https://blog.pintu.co.id
Con l'avvicinarsi di luglio 2025, il mondo delle criptovalute si sta nuovamente animando con diversi nuovi progetti e un grande potenziale pronto a catturare l'attenzione degli investitori. Tra le fluttuazioni di mercato in continua evoluzione, diversi asset digitali stanno iniziando a mostrare segnali forti come i prossimi candidati di punta.
In questo articolo, esamineremo 3 criptovalute che si prevede saranno al centro dell'attenzione a luglio, sia per la loro tecnologia innovativa, il supporto della community o l'incredibile potenziale di crescita!
Myria (MYRIA)
Myria MYRIA4.01%-> non si limita ad aggiungere funzionalità a Ethereum ETH3.32%->, ma crea un ecosistema di gioco completo e integrato con una sofisticata suite SDK. Questo protocollo semplifica il lavoro degli sviluppatori fornendo API pronte all'uso per il conio, i wallet, i marketplace e i flussi di asset in-game.
Myria Studios, in qualità di editore, sviluppa giochi AAA free-to-play, consentendo agli utenti di guadagnare MYRIA e NFT attraverso il gameplay. Combina la proprietà reale con l'intrattenimento, aprendo una nuova era nel settore dei videogiochi.
Con un focus sull'esperienza utente premium, Myria (MYRIA) mira a cambiare il modo in cui le persone interagiscono con i giochi blockchain. Lo studio non si limita a creare giochi, ma crea anche una community in cui i giocatori possono sentirsi partecipi dei propri successi nel gioco.
Questo rappresenta un passo avanti per garantire che i giochi non siano solo divertenti, ma anche redditizi per i loro utenti.
WhiteRock (WHITE)
WhiteRock (WHITE) è stata fondata con la missione di risolvere un problema di lunga data nel settore finanziario: trasformare asset convenzionali come azioni, obbligazioni e immobili in token digitali realmente liquidi e facilmente accessibili.
Attualmente, investire in questi strumenti si scontra spesso con barriere geografiche, lunghi tempi di liquidazione, commissioni elevate e orari di mercato limitati. WhiteRock elimina tutte queste limitazioni tokenizzando gli asset del mondo reale (RWA) sulla blockchain, consentendo un trading senza confini, senza permessi e conveniente in qualsiasi momento.
Inoltre, WhiteRock (WHITE) offre la proprietà frazionata, rendendo più facile per chiunque possedere una parte di un bene costoso. Questo apre opportunità di investimento a un maggior numero di persone, soprattutto a coloro che potrebbero non avere accesso ai mercati dei capitali a causa di vincoli finanziari o geografici. In questo modo, WhiteRock ha il potenziale per cambiare il panorama degli investimenti globali, rendendolo più inclusivo e dinamico.
Protocollo Virtuale (VIRTUAL)
Protocollo Virtuale VIRTUAL5.09%-> si distingue tra le altre criptovalute per la sua capacità di integrare agenti intelligenti in mondi virtuali comuni, come social media, gaming e intrattenimento.
Il protocollo consente a ciascun agente di intelligenza artificiale di lanciare la propria architettura GAME, coniare i propri token e gestire il proprio comportamento, la propria memoria e la propria personalità su tutte le piattaforme. Questo apre nuove strade per interazioni digitali più ricche e personalizzate.
L'approccio di Virtual Protocol (VIRTUAL) alla distribuzione della proprietà attraverso stake di token e pool di liquidità garantisce che creatori e detentori ricevano una quota diretta dei ricavi generati dalle interazioni e dall'utilizzo.
Questo non solo aumenta il coinvolgimento degli utenti, ma fornisce anche un forte incentivo finanziario a partecipare attivamente all'ecosistema. Pertanto, Virtual Protocol potrebbe essere il catalizzatore per la prossima evoluzione delle interazioni digitali.
Conclusione
Queste tre criptovalute, Myria (MYRIA), WhiteRock (WHITE) e Virtual Protocol (VIRTUAL), apportano innovazioni che potrebbero cambiare il modo in cui il mondo vede e utilizza la tecnologia blockchain. Concentrandosi su soluzioni applicabili sia al mondo reale che a quello digitale, promettono un futuro più integrato ed efficiente.